Traffico in centro si rivolge a studenti alle prime armi. di livello A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
In una calda mattinata di settembre, Giorgio (uno studente universitario di Legge) e Mario (un noto e serio avvocato) hanno un fortuito incontro/scontro a un incrocio nel centro di Milano. Per Giorgio, Mario è l'immagine di quello che vuole diventare “da grande” e per Mario, al contrario, Giorgio è l'immagine del suo passato di ragazzo spensierato e allegro che ora è solo un ricordo lontano. Può un incidente stradale diventare l'occasione per una nuova amicizia?
Primiracconti è una nuova collana di Edilingua di racconti didattizzati rivolti agli studenti di italiano LS/L2 di tutti i livelli e di tutte le età. Ogni storia è accompagnata da brevi note, che spiegano le parole e le espressioni più difficili, e da originali e simpatici disegni che facilitano la comprensione, rendendo la lettura più piacevole. Infine, grazie alle attività (3-4 per capitolo) e alle relative chiavi, lo studente può verificare in maniera autonoma la comprensione scritta e orale e lavorare sul lessico.
Per chi lo desidera, è disponibile anche la versione del libro + cd audio, che permette di ascoltare tutto il racconto e di svolgere alcune brevi attività (dalla colonna a fianco potete scaricare le tracce 6-10, relative a queste attività).
Della stessa collana:
Un giorno diverso (livello A2-B1), è la storia di un uomo che un bel giorno decide di cambiare completamente vita
in preparazione:
Il sosia (livello C1-C2), narra la storia di un ricco imprenditore che viene sequestrato… o almeno così credono tutti. Un racconto avvincente in cui non mancano i colpi di scena.