Indicazioni stradali
1. Vai su http://www.lecittadellemeraviglie.it/home.php e clicca su Roma. Scegli almeno due degli itinerari indicati:
a. Sei a Piazza Venezia e vuoi andare ai Fori Imperiali: torna indietro e va’ sempre dritto, fino ad un grande incrocio che si chiama Largo Romolo e Remo. Lì gira alla tua destra e sei arrivato ai Fori (segno verde). b. Da Piazza Venezia cerchi l’albergo “Fontana”, davanti alla fontana di Trevi. Devi andare dritto, poi prendi a destra via Battisti, e poi a sinistra ti trovi in Piazza SS. Apostoli: attraversa tutta la piazza e la via con lo stesso nome e ti trovi in una piccola piazza: gira a destra e poi la prima a sinistra. Sarai in via delle Muratte, gira a destra e dopo poco sei arrivato alla fontana di Trevi e al tuo albergo. c. Torna a Piazza Venezia. Ora vuoi visitare il Pantheon. Vai avanti e prendi Via del Corso, poi prendi la seconda strada a sinistra e arrivi a Piazza del Collegio Romano; segui quella direzione finché non arrivi a Piazza della Minerva. Vedi la piazza? (clicca sul segno verde) proprio lì dietro vedi già il Pantheon! Devi solo girare a destra per Via della Minerva finché non arrivi a Piazza della Rotonda: quello è il Pantheon. Buona visita! d. Adesso, dal Pantheon, attraversa la piazza e prendi la prima strada a sinistra che vedi (Via Giustiniani): da lì prosegui dritto fino a Corso Rinascimento, attraversi la strada e prendi la prima strada a destra: sei arrivato in Piazza Navona, una delle più famose piazze del mondo. Ti puoi sedere in uno dei tanti caffè che ci sono e bere un meritato caffè! e. Se ancora non sei stanco e vuoi visitare il Vaticano, allora fa’ così: esci da Piazza Navona in direzione Nord, per Via Angonale e subito dopo gira a sinistra: attraversa Piazza Tor Sanguigna e prosegui per Via dei Coronari. Segui tutta la via finché non arrivi a Piazza dei Coronari e prendi la seconda strada a destra che ti porta davanti a Ponte S. Angel attraversa il ponte e alla tua sinistra potrai già vedere la cupola di S. Pietro...! Arrivato alla fine del ponte, vai a sinistra e ti troverai presto in una grande strada che si chiama Via della Conciliazione: Piazza S. Pietro ti aspetta alla fine della strada.
2. La stessa attività indicata al punto 1 può anche essere fatta a coppie: uno studente percorre in precedenza vari itinerari e poi li “descrive” al compagno che deve ricostruire i percorsi secondo le indicazioni che riceve.
Televisione e stampa
1. Vai su www.rai.it e www.mediaset.it e cerca qualcosa di bello da vedere stasera. Leggi bene le caratteristiche dei programmi e decidi. Se fai l’attività in coppia con un compagno, attenti a non litigare come i protagonisti del dialogo a pag. 150 del Libro dello studente! Se non siete d’accordo sul programma da vedere, fate un dialogo simile, e spiegate le ragioni delle vostre preferenze.
2. Vai ai siti www.gruppoespresso.it/ e www.mondadori.it, i due maggiori editori di periodici. Vai alla sezione “periodici” e cerca le seguenti informazioni:
a. Gruppo Espresso: di cosa si occupa la rivista Limes? Come si chiama il direttore? Secondo te è una rivista popolare? b. Gruppo Mondadori: cerca TV Sorrisi e canzoni, uno dei periodici più venduti in Italia. Che periodicità ha? Di cosa si occupa? In quante copie esce mediamente ogni numero? c. Cerca almeno una rivista femminile nel gruppo Mondadori.
|