Musica italiana
1. Vai a www.festivaldisanremo.com, la più popolare manifestazione musicale italiana e cerca le seguenti informazioni:
a. Quale edizione del festival sarà la prossima? b. Quando si svolge il festival? c. Chi ha vinto l’ultima edizione? Quanti cantanti c’erano in gara?
2. Conosci un cantante italiano? Vai su www.google.it e scrivi il suo nome: cerca tutte le informazioni più importanti su di lui e poi presentale ai tuoi compagni, spiega perché ti piace. Se possibile, scarica anche un video, una sua canzone in Mp3 o almeno il testo di una sua canzone.
3. Vai su www.operaitaliana.com e scopri quali, tra i 6 compositori italiani che vedi, erano i più... golosi!! Cerca inoltre di sapere:
a. Chi ha scritto la Bohème. b. Dove è ambientata l’Aida. c. Come si chiama il protagonista del Barbiere di Siviglia. d. In che opera è l’aria Vesti la giubba.
Strumenti musicali
1. A pag. 180 del Libro dello studente hai conosciuto il nome di alcuni strumenti musicali. Se ti interessa l’argomento, vai a http://www.bdp.it/musiknet/ e visita il museo virtuale degli strumenti musicali! Se vuoi, puoi anche provare la tua conoscenza dell’argomento e fare il quiz del sito.
2. Prendi come riferimento sempre pag. 180: vai a http://www.strumentimusicali.net/ e compra i cinque strumenti che trovi in quella pagina. Naturalmente, prima devi individuare la categoria giusta dove cercarli!
|